Brand Voice
Identità sonore, intelligenza artificiale, dialoghi aumentati
FrancoAngeli Editore
Un viaggio che esplora i modi con cui i brand prendono la parola > Acquistalo ora!

Le marche hanno sempre più bisogno di avere, e di mostrare, un'anima, un cuore, un corpo.
E una voce, attraverso cui rivolgersi alle persone, per rendere più chiari i loro messaggi e la propria ragion d’essere. C’è chi parla di human-to-human, e il senso è lo stesso: la marca di successo deve diventare, per dirla con una fortunata intuizione, una di noi.
Brand Voice è un viaggio che esplora i modi con cui i brand prendono la parola: dai jingle ai sound logo, dal sound marketing ai testimonial, arrivando all’intelligenza artificiale conversazionale e ai Digital Human.
Un libro dedicato a chiunque abbia interesse a esplorare approcci, strumenti e percorsi utili a progettare brand che siano capaci di resistere alla prova dell'oggi, e rivolti al domani.

La struttura
Il libro rappresenta un percorso tra brand management, società, pubblicità e tecnologia. Per farlo, abbiamo pensato fosse interessante integrare competenze a prima vista non così facilmente incastrabili tra loro.
Questo ha dato vita ad una triplice prospettiva: ogni autore ha curato una parte.
✔️ Nella prima, Alberto Maestri traccia un percorso legato al brand management che mette in ordine alcuni temi di cui si parla con crescente interesse. Antropomorfizzazione di marca, brand personality e brand voice sono alcuni degli argomenti che servono per entrare nel cuore della riflessione con le spalle larghe e alcuni concetti chiari in mente.
✔️ Nella seconda parte, Giorgio Triani traccia una linea storica e sociologica dell’evoluzione della voce delle marche. Radio, TV, jingle, telefono, web, social e altro ancora: una rassegna dei mezzi e di alcune delle storie più iconiche che hanno segnato la progressiva "presa di parola" delle marche nell’evoluzione dei consumi, arrivando fino ad oggi.
✔️ Nella terza parte, io parlo di interfacce conversazionali, comunicazione e marketing. Conversational AI, interfacce multimodali, assistenti virtuali, acquisti vocali, packaging interattivo come nuovi touchpoint nella brand experience capace di fare la differenza.
La sfida che abbiamo davanti è proprio questa: immaginare e disegnare marche a prova di ventunesimo secolo. Innovative, resilienti, mutevoli ma al tempo stesso affidabili e consistenti. Capaci di entrare con vigore e in profondità nella vita delle persone. Questo è un libro per chiunque abbia interesse a esplorare approcci, strumenti e strade utili a progettare brand alla prova dell’oggi.
I contributi
Alcuni dei contributori: Maria Carmela Ostillio, Director Brand Academy SDA Bocconi School of Management (che ha curato la prefazione), Antonio Perfido, Joseph Sassoon, Ernesto Di Iorio, Massimo Canducci.
Dettagli
- Titolo: Brand Voice. Identità sonore, intelligenza artificiale, dialoghi aumentati.
- Autori: Alberto Maestri, Alessio Pomaro, Giorgio Triani
- Numero di pagine: 112
- ISBN: 8835145112 / 9788835145110
- Prima pubblicazione: 2023
- Formati disponibili: cartaceo
- Editore: FrancoAngeli Editore
