AI GPT-5: riflessioni, riepilogo, test.. e AGI? GPT-5 di OpenAI segna un passo solido ma non rivoluzionario verso l’AGI: meno allucinazioni, più ragionamento, nuove funzioni e prezzi competitivi. Progresso importante, ma la vera svolta richiederà architetture ibride.
AI Featured L'inizio di una trasformazione esponenziale Siamo all’inizio di una trasformazione esponenziale dell’AI: un momento silenzioso che precede un’esplosione travolgente. Dai primi segnali, come l’auto-ottimizzazione delle architetture, stiamo entrando in una nuova era fatta di intelligenza e azione.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #4 / 2025 Da GPT-4.1, o3 e Codex CLI di OpenAI, a Veo 2, Ironwood e il protocollo A2A Di Google. Paper di DeepMind sull’AI esperienziale, guida di Stanford sull'Agentic AI, 3 guide pratiche di OpenAI e i 30 paper scelti da Sutskever. Test su Codex CLI, Gemini e NotebookLM.
AI Agents e Reasoners: dalla scala all'ottimizzazione.. fino all'integrazione L’AI sta evolvendo oltre la semplice crescita della scala, puntando su efficienza e nuove architetture. Tecniche come la quantizzazione e il reasoning migliorano le prestazioni riducendo i costi. Gli AI Agents diventano centrali, trasformando i modelli in strumenti applicativi.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #2 / 2025 xAI ha lanciato Grok 3, Anthropic Claude 3.7 Sonnet, e OpenAI GPT-4.5: il panorama dei LLM si amplia, mentre il mondo open source cresce, con DeepSeek che continua a rilasciare sistemi di efficientamento. Gli AI Agent diventano sempre più concreti, con corsi e documentazione.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #1 / 2025 Il panorama degli AI Agents si arricchisce. OpenAI lancia o3-mini, Operator e DeepSearch, mentre DeepSeek R1 fa scalpore online. Nvidia presenta Cosmos, Autogen si aggiorna e Google introduce Mariner, Titans e Chain-of-Agents. Test su Qwen 2.5 Max e novità per immagini e video.
AI 12 spunti per il 2025 sull'evoluzione dell'AI Prendendo spunto dalle innovazioni presentate da OpenAI nei 12 giorni di live prima delle festività, vediamo altrettanti spunti e riflessioni sulle evoluzioni dell'AI che ci portano al 2025.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #11 / 2024 Cosa sono gli AI Agents e i sistemi multi-agente? Come funziona la ricerca su ChatGPT? Aggiornamenti su Gemini, Claude, Runway e Nvidia per la content creation. Le novità di Microsoft Ignite, Brave Search, Mistral e strumenti come Screaming Frog e AISuite.
AI Featured Cosa sono gli embeddings? Esempi di utilizzo Cosa sono e come funzionano gli embeddings (o incorporamenti): una spiegazione semplice con alcuni esempi di utilizzo in ambito SEO, e riflessioni sull'importanza della consapevolezza di questi sistemi.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #10 / 2024 Come funziona Canvas di OpenAI? Un GPT che lavora come "o1" è possibile? CORSI, TEST e RISORSE gratuite, la data analysis con o1 e i bias dei modelli di linguaggio. Novità su Flux 1.1 e l'addestramento con immagini personalizzate. Tutte le novità da Google, Meta, Anthropic, Runway, e molto altro.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #9 / 2024 Come funzionano i nuovi modelli di OpenAI? Come si addestra Flux per immagini professionali? Come si trasforma un documento in un podcast coinvolgente? Le novità di Anthropic, di Llama e di Google, spunti per il Prompt Engineering e SearchGPT.. e molto altro.
AI Featured In and Out the Black Box I modelli di AI diventano sempre più performanti, ma allo stesso tempo compiono errori che sembrerebbero banali a chiunque. Qual è la direzione? Lo vedremo in un viaggio tra innovazione e consapevolezza, dentro e fuori dalla "black box".
AI Generative AI: novità e riflessioni - #8 / 2024 Come si usa FLUX? + un ampio focus sul modello. Risorse e corsi gratuiti. Le novità di Mistral, OpenAI, Google e Anthropic. L'automazione della ricerca scientifica, l'AI per il cambiamento climatico.. e molto altro.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #7 / 2024 Un nuovo appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI. Da SearchGPT a Llama 3.1, da Stable Video 4D a Mistral Large 2, GPT-4o mini, e molto altro.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #6 / 2024 Un nuovo appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #5 / 2024 Un nuovo appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.
AI AI Overviews: meglio cercare su ChatGPT? Qualche riflessione sul post di Google sugli errori di AI Overview, il nuovo sistema integrato alla ricerca che compone le risposte attraverso l'AI generativa.
AI GPT-4o: il più performante, multimodale, e.. gratuito!? 3 riflessioni sulle novità presentate da OpenAI durante lo Spring Update
AI Generative AI: novità e riflessioni - #4 / 2024 Un nuovo appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #3 / 2024 Un appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #2 / 2024 Un appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.
AI L'evoluzione di Gemini di Google: qualche riflessione Un piccolo viaggio e qualche riflessione per fare chiarezza nel grande caos che sta generando Google nella sua (rin)corsa per la leadership dell'AI Generativa.
AI Generative AI: novità e riflessioni - #1 / 2024 Un appuntamento per aggiornarsi e riflettere sulle tematiche che riguardano l'intelligenza artificiale e la Generative AI.
AI Le novità di OpenAI presentate al DevDay: alcune riflessioni Non solo un elenco delle nuove funzionalità presentate da OpenAI (GPT-4 Turbo, 128k token, Whisper, TTS, Vision, DALLE-3, Code Interpreter, ecc.), ma qualche riflessione sul momento di straordinario cambiamento che stiamo vivendo.
AI L'AI generativa a supporto del videomaker professionista: un video su Padova incontra Runway Attraverso l'esperienza di Matteo, un videomaker professionista con grande esperienza vediamo come possiamo usare l'AI nei flussi di lavoro creativo per potenziare le capacità e le competenze. Scopriamo, inoltre, il primo video su Padova generato attraverso l'AI generativa di Runway.