AI Le novità di OpenAI presentate al DevDay: alcune riflessioni Non solo un elenco delle nuove funzionalità presentate da OpenAI (GPT-4 Turbo, 128k token, Whisper, TTS, Vision, DALLE-3, Code Interpreter, ecc.), ma qualche riflessione sul momento di straordinario cambiamento che stiamo vivendo.
AI L'AI generativa a supporto del videomaker professionista: un video su Padova incontra Runway Attraverso l'esperienza di Matteo, un videomaker professionista con grande esperienza vediamo come possiamo usare l'AI nei flussi di lavoro creativo per potenziare le capacità e le competenze. Scopriamo, inoltre, il primo video su Padova generato attraverso l'AI generativa di Runway.
AI Un viaggio nel futuro con l'AI generativa Di cosa abbiamo bisogno per affrontare la sfida che l'Intelligenza Artificiale ci sta proponendo? Quali sono le potenzialità da sfruttare e i rischi da affrontare? Mi auguro che questo viaggio possa aumentare la consapevolezza e la comprensione di tutto questo, per capire meglio il futuro.
AI ChatGPT e Python per l'analisi dei dati Come possiamo analizzare i nostri dati sfruttando ChatGPT (GPT-4) e Python? L'intelligenza artificiale può offrire degli strumenti potenti, utili a democratizzare dati e competenze.
AI Modelli di linguaggio: cosa sono, come funzionano, potenzialità e rischi I modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come GPT-4 sono estremamente potenti, e proprio per questo motivo ha senso approfondirli. Con Piero Savastano andiamo a fondo su questo tema, presentando anche un progetto di AI open source: Cheshire Cat.
AI Embeddings e GPT-4 per clusterizzare le recensioni dei prodotti sfruttando l'AI Come si possono raggruppare automaticamente centinaia di migliaia di recensioni per poterle analizzare? L'intelligenza artificiale ci può aiutare! Possiamo generate gli embeddings e clusterizzarli attraverso K-means. GPT-4, infine, può descriverli automaticamente. Vediamo come.
AI L'Intelligenza Artificiale è la "nuova elettricità", ma accelera molto di più. Spesso l'Intelligenza Artificiale viene identificata come la "nuova elettricità". Tuttavia, ci sono elementi che la rendono molto diversa. Che futuro ci aspetta con l'AI integrata profondamente nelle nostre vite? Proviamo a scoprirlo!
AI ChatGPT, GPT-3 e generazione di immagini attraverso l'AI: il punto di vista legale con Antonino Polimeni È possibile utilizzare i testi generati da ChatGPT e da GPT-3? Ci sono dei rischi ad utilizzare immagini generate da algoritmi generativi? Insieme ad Antonino Polimeni proviamo a rispondere a queste ed altre domande.
AI ChatGPT, GPT-3 e algoritmi generativi Oggi non si fa che parlare ci ChatGPT, GPT-3, GPT-4 e di algoritmi generativi. Con Massimo Cerofolini approfondiamo e chiariamo queste tematiche. Il testo e l'immagine di questo post sono stati creati usando l'Intelligenza Artificiale, e successivamente revisionati.
AI Machine Learning: come lo spiegherei a un bambino di 5 anni Con l'aiuto di esempi e semplificazioni andiamo a scoprire il significato e il funzionamento del Machine Learning (ML): uno dei concetti più nominati e contemporaneamente più misteriosi dei nostri giorni. Scopriremo inoltre quali problemi risolve e il rapporto con l'AI e con il Deep Learning.
SEO Il rendering di una pagina web: concetti di base per i SEO Sono un SEO.. perché dovrei conoscere le basi del rendering delle pagine web? Perché sono fondamentali per comprendere fino in fondo le metriche dei Core Web Vitals, e perché rappresentano le fondamenta delle web performance e della user experience (UX).
SEO Come ottimizzare LCP (Largest Contentful Paint): la guida I Core Web Vitals stanno migliorando anno dopo anno, ma non tutte le metriche lo stanno facendo con lo stesso ritmo. LCP (Largest Contentful Paint), secondo il CrUX, è la metrica più ostica. Scopriamo il motivo e come si ottimizza.
AI Uomo e macchina: non una guerra, ma un team vincente Un algoritmo di DeepMind ha recentemente risolto un problema matematico aperto da 50 anni. Due ricercatori austriaci hanno ottimizzato ulteriormente il processo, apparentemente battendo l'AI. Come hanno fatto? Attraverso la collaborazione: uomo e macchina diventano un team vincente! Scopriamo come.
AI Algoritmi Generativi: non solo testo e immagini, ma anche video e suoni Oggi non si fa che parlare di generazione di testo ed immagini attraverso l'intelligenza artificiale. Ma gli algoritmi generativi sono già oltre, e possono creare video e audio a partire da un input testuale. Scopriamo questi sistemi.
AI Gli Small Data saranno il futuro della Data Science? Secondo Andrew Ng, in pioniere dell'AI, il prossimo decennio sarà sotto il segno dell'intelligenza artificiale incentrata sui dati. Questo significa che potremo addestrare gli algoritmi senza aver bisogno di milioni di esempi "rumorosi", perché ne basteranno 50 di ben realizzati. Sarà così?
AI Soft skill e algoritmi: le fondamenta dei brand del futuro Se un illustratore professionista provasse un sistema di Text-To-Image come DALL·E 2 come lo troverebbe? Partendo dalle considerazioni di un post che descrive questo test, faremo riflessioni cercando di avere anche un occhio verso il futuro.
AI L'intelligenza artificiale che gioca a guardie e ladri per creare e predire: scopriamo le reti GAN Le reti GAN possono generare contenuti (immagini, video, musica) in modo incredibilmente realistico, e per farlo usano un principio che trovo affascinante e sbalorditivo.. in un certo senso competono e si sfidano giocano a guardie e ladri. Scopriamo come funzionano con esempi pratici.
SEO SEO per JavaScript: guida, sperimentazione, principi Oltre a condividere risorse utili relative alla SEO per JavaScript, vedremo un test per capire come si comportano i motori di ricerca (Google, Bing e Yandex) quando si trovano a dover scansionare ed indicizzare pagine renderizzate attraverso JS. Infine alcune considerazioni per SEO e sviluppatori.
AI AI Generativa Multimodale: uno step oltre il concetto di Text-to-Image Grazie a un'esplorazione di Meta AI sull'intelligenza artificiale e agli algoritmi generativi, possiamo proiettarci verso il concetto di AI Generativa Multimodale. Si tratta di un nuovo approccio che consente di generare immagini di qualità partendo da uno "schizzo" ed una descrizione testuale.
AI Da testo a immagini attraverso l'intelligenza artificiale.. possiamo parlare di arte? Oggi sentiamo parlare spesso di DALL·E 2 di OpenAI, Imagen Muse, Midjourney, BlueWillow e AI Stable Diffusion. Si tratta di algoritmi basati sull'AI che vengono definiti Text-To-Image, e sono in grado di generare immagini di qualità a partire da un testo descrittivo in linguaggio naturale.
AI PaLM: un nuovo modello di linguaggio di Google dalle prestazioni rivoluzionarie Google ha recentemente presentato PaLM, un modello di linguaggio basato sull'intelligenza artificiale che ha fatto registrare prestazioni sbalorditive su diversi task. E Minerva, un altro modello basato su PaLM, che è in grado di risolvere problemi scientifici spiegandone il procedimento.
SEO GPT-3 per la SEO: potenzialità, limiti, futuro. Il mio WMF 2022 Quest'anno al WMF, in sala SEO, ho parlato di GPT-3 e di generazione di contenuti attraverso l'intelligenza artificiale. Come funziona? Cosa rappresenta? Qual è il futuro del lavoro aumentati dagli algoritmi? Capire la natura del mezzo, genera il vero vantaggio competitivo.
Voice Technology Google Assistant e la riformulazione contestuale Grazie al processo di riformulazione contestuale, Google Assistant è in grado dare risposte a domande dell'utente correlate a quella principale. Ed è anche in grado di suggerire domande correlate attraverso il display. Come avviene tale elaborazione?
AI L'AI è una "black box"? I grafi della conoscenza possono renderla controllabile Spesso si sente dire che gli algoritmi di Intelligenza artificiale sono delle "black box", le quali danno risposte ma non danno spiegazioni. I grafi della conoscenza potrebbero rappresentare una spiegazione per rendere gli algoritmi più affidabili Vediamo come!
AI L'intelligenza artificiale diventa multimodale, multitasking e multi-personalità: DeepMind presenta Gato DeepMind ha presentato Gato, un'intelligenza artificiale multimodale: un unico modello in grado di eseguire centinaia di task, ad esempio il gioco, la scrittura di testi, la chat, l'elaborazione delle immagini.. fino a pilotare un braccio robotico. Il tutto generato in base al contesto.